Crea l’elaborato e accedi alla selezione
Ti piacerebbe toccare con mano quanto scoperto nelle lezioni? Allora mettiti in gioco e realizza un video per aggiudicarti la
visita al sito Pfizer di Ascoli Piceno! Ecco come fare:
1. Crea un video di massimo 3 minuti, seguendo le indicazioni fornite nel vademecum.
2. Consegna il tuo video munito di scheda di candidatura al tutor entro il 22 aprile 2022.
Il docente caricherà il tuo lavoro, con allegata la scheda di candidatura, su uno spazio cloud che gli verrà fornito dall’Ufficio Scolastico Regionale.
Una commissione nominata dall’Ufficio Scolastico Regionale valuterà tutti i lavori e assegnerà agli studenti più meritevoli la possibilità di visitare lo stabilimento produttivo Pfizer di Ascoli Piceno.
La consegna del video ti riconoscerà 6 ore di lavoro, mentre la visita allo stabilimento aggiungerà altre 4 ore.
Come creare il video?
Realizza un video di massimo 3 minuti in cui sviluppi una riflessione personale sui temi affrontati durante il PCTO “FUTURO PRESENTE Obiettivo Scienza”. In particolare, il tuo video potrà:
A. approfondire uno dei temi trattati durante le lezioni (metodo scientifico ed etica della ricerca, sostenibilità ambientale, risparmio energetico, sicurezza, diversità e inclusione, risorse per l’occupazione);
B. creare un collegamento interdisciplinare per riflettere su alcune lezioni che ti hanno particolarmente interessato;
C. raccontare la tua esperienza personale e le consapevolezze che hai acquisito in questo percorso, promuovendo e presentando così il PCTO “FUTURO PRESENTE Obiettivo Scienza” ad altre ragazze e ragazzi.
Nel vademecum trovi una guida passo a passo per ideare, progettare, realizzare e autovalutare il tuo video, secondo le
competenze chiave europee.
Insieme al video, ricorda di consegnare al tutor entro il 22.04.2022 anche la scheda di candidatura debitamente compilata.
I criteri di selezione dei video
La commissione valuterà i lavori ricevuti con una griglia ex ante ispirata alle 8 competenze chiave europee 2018.
Dopo aver stilato una classifica degli elaborati, la commissione avviserà gli studenti più meritevoli tramite una comunicazione al Direttore Scolastico e al tutor di riferimento. Il numero dei posti a disposizione per la visita allo stabilimento Pfizer di Ascoli Piceno verrà valutato in base alle normative COVID vigenti. La visita comprenderà un percorso di 4 ore all’interno del sito produttivo. I costi e le modalità di spostamento saranno a carico del singolo studente.